Menu principale:
2004 - 2013
A partire dalla fondazione: 2004
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
**********************Anno 2005
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
– Il coro folk "Abruzzese-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
I "Coristi Torinesi" hanno partecipato al concorso per corali presso la chiesa di S.Domenico ad Alba.
-
-
-
-
-
-
-
-
Giovedì 8 Dicembre pomeriggio c/o P.zza Petitti momenti musicali con "I Sunadur dal ravi" e musica dell’arco alpino con "I Tribabi"
Venerdì 9/12 esibizione del gruppo folk Abruzzese-
Domenica 11 ballo liscio con gli "Agorà" e musiche dell’aria celtica con "I Malartan"
-
-
-
-
-
-
-
**********************Anno 2006
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Sabato e Domenica 2 / 3
a Realdo (IM) vicino Triora
Raduno annuale degli occitani "Brigaschi"
Sabato
si dorme in rifugio,
animeranno la serata una delegazione
della "Libera suoneria" ed il gruppo della "Vastera".
ingresso libero
Domenica
messa in Brigasco
Cerimonia ed "Encontr" di amici e simpatizzanti
provenienti da Liguria-
seguiranno canti e balli.
ingresso libero
referente: Bruno 339-
Domenica 3 pomeriggio
Punto musicale sperimentale -
alla Mandria c/o Borgo Castello
Venaria Reale (TO)
Musica Celtica e ballo con I Malartan
ingresso libero
referente: Gianni 333-
Domenica 10 dalle 15 alle 22
a Tavagnasco vic. Ivrea
in giro per il paese
"Grande rassegna di musica tradizionale"
seguita da bal folk.
(In caso di maltempo si usa il Palatenda)
Saranno presenti i gruppi:
I cantastorie di Alpignano,
L'Erbo di Castiglione,
I Sonador dal ravi di Fubine,
Ij Servaj.
ingresso libero
Verranno allestiti punti enogastronomici
(a pagamento)
referente: Bruno 339-
Domenica 10 pomeriggio
Punto musicale sperimentale -
alla Mandria c/o Borgo Castello
Venaria Reale (TO)
Musica e danza con I controcanto
ingresso libero
referente: Felix 011-
Sabato 16 ore 21
a Venaria Reale (TO)
festa di S. Maria Bambina
(c/o cortile Parrocchia di P.zza Annunziata)
esibizione de "L'Erbo di Castiglione"
ed "I Sonador dal ravi"
ingresso libero
referente: Bruno 339-
Domenica 17 pomeriggio
Punto musicale sperimentale -
alla Mandria c/o Borgo Castello
Venaria Reale (TO)
Canti e balli del centro-
con il gruppo folk Abruzzese-
ingresso libero
referente: Gianni 333-
ANNULLATA CAUSA MALTEMPO
Domenica 24 intera giornata
(possibilità pranzo convenzionato)
Punto musicale sperimentale -
alla Mandria c/o Borgo Castello
Venaria Reale (TO)
Musica e danza con La libera suoneria
ingresso libero
referente: Gianni 333-
Venerdì 29
a Briancon (FR)
presso la maison "La Meije"
in collaborazione con
Sylvie Davitti-
et la chorale Tournesol
Concerto del "Centenario"
carrellata di arie celebri eseguite dall'"Ensemble Torinese".
Sergio Bensi (baritono)
Elisabetta Piana (mezzosoprano)
Mario Pennacchio (tenore)
al pianoforte il maestro Pasquale de Juliis
referente: Bruno 339-
CENONE DI CAPODANNO
per soci e simpatizzanti di ARMONIA
L'associazione Armonia propone i seguenti cenoni:
c/o
Agriturismo
Cascina Campora
Buttigliera d'Asti
c/o
Educatorio della Provvidenza
Cso Generale Govone, 16
Torino
GENNAIO
Sabato 27
a partire dalle ore 14,30
L'Associazione Armonia, ha organizzato
una grandiosa festa
di suonatori e ballerini in Galleria San Federico di Torino.
L'Associazione Armonia si è preoccupata per i permessi e si invitano tutti i suonatori che desiderano intervenire.
E' una libera e gratuita manifestazione in occasione delle Universiadi e chi se la sentirà potrà anche proseguire con la Notte Bianca dello stesso giorno .
La manifestazione è libera, gratuita e priva di compensi, il tutto per farci conoscere e promuovere la musica folk.
Si prevede un successo forse Maggiore della scorsa manifestazione in Piazza San Carlo che fu trasmessa anche dalla CNN.
La Galleria San Federico è completamente coperta,
non riscaldata perchè aperta sui lati, ma riparata da pioggia e neve.
E' una occasione troppo importante per lasciarcela sfuggire"
FEBBRAIO
Domenica 11
+1 dalle olimpiadi a Pinerolo (TO)
in piazza Facta dalle ore 15:
i Babemalà folk italiano e internazionale
Lhi Artusin danze popolari occitane
In caso di maltempo la manifestazione si terrà nel Foyer del Teatro Sociale (Piazza Vittorio Veneto)
APRILE
Domenica 29
Notte Rossa del Dolcetto a Diano
protagonisti per le vie e le strade del paese
il gruppo folkloristico Taranta Calabra,
che proporrà canti e danze dalla tradizione mediterranea,
ed il Group Folkloristic d'la Moretta e de Dian d'Alba,
che porterà gli spettatori alle radici del vero folk piemontese.
Nota :
a partire dalle 19 fino all'alba musica di vario genere con diversi gruppi nei punti fissi + enogastronomia e folclore di strada,
con possibilità di degustare piatti tipici...a buon intenditor !!
-
MAGGIO
Sabato 19
a Pianezza (TO)
a partire dal pomeriggio
"Donna a tuttotondo"
manifestazione dedicata al mondo femminile che prevede esposizioni varie e incontri con artiste, imprenditrici , coltivatrici di riso, produttrici di vino etc. che illustreranno i loro "saperi".
Alle ore 19.30 cenetta con ricette a base di riso al costo di 10 euro.
Dopo cena si parlerà di vini con l'intervento della dott.ssa Alberico
presidente dell'Associazione "Donna Sommeiller Europa"
la serata si concluderà con un concerto de I Coristi Torinesi
-
GIUGNO
Sabato 2
a Mondovì (CN) a partire dalle ore 17
in collaborazione con i commercianti e l'Associazione "Artusin",
animazione musicale in centro con i gruppi :
la Taranta calabra, canti e danze del sud
e J Arliquato provenienti dall‚Astigiano,
che presentano un repertorio tipico piemontese.
Domenica 10
a Torino presso l'Educatorio della provvidenza
Corso Generale Arimondi 6/a -
nell'ambito della rassegna "A TEMPO DI MUSICA"
BAL FOLK piemontese-
ospite il gruppo DACIA che presenterà alcune danze tipiche di varie zone della Romania e molto altro
L'ampia corte infatti vede presente artigianato, degustazione di prodotti biologici, mercatino etnico, teatrino, giochi bimbi etc..
Sono previsti inoltre una serie di incontri multietnici con
ballerini peruviani, danze filippine, country, belly dance (orientale) e altro, che si alterneranno nelle domeniche 24 Giugno con le tarantelle del gruppo Taranta Calabra e il 9 Luglio in cui sarà presente anche il gruppo di animazione Armonia folk.
da Martedì 19
a Torino corso Regina Margherita -
nel parco punto verde
vicino alla Cascina Marchesa
si balla con CD vari
balli popolari internazionali, occitani, francesi con animatori
*il 10 Luglio martedi concerto degli Spadara
AAAA-
tutti i martedi sera
si balla con CD vari
sede trasferita presso Centro d'Incontro E18
strada Antica di Collegno 208
Venerdì 22
a Venaria (TO) piazza Annunziata ore 21
trio Agorà ballo liscio, anni 60/70
giocolieri, animazione
Domenica 24
a Val Des Prés -
località posta ai piedi del Monginevro -
V Festa della Durance
organizzata dalla regione PACA cui seguirà il Festi'Val Des Prés
con la presenza di numerosi gruppi italo francesi tra cui:
I Babemalà (balfolk dell'arco alpino)
il coro folk Abruzzese-
le Giacomette di Pianezza,
il coro Altitudes,
la Compagnie Tournesol
ed altri ancora per una giornata interamente dedicata alla musica.
con canti e danze transfrontalieri
Domenica 24
a Torino presso l'Educatorio della provvidenza
Corso Generale Arimondi 6/a -
nell'ambito della rassegna "A TEMPO DI MUSICA"
la Taranta calabra, canti e danze del sud
-
LUGLIO
Mercoledì 4
a Nizza (FR) a partire dalle ore 10
grande manifestazione pei commemorare
il "BICENTENARIO della nascita di Garibaldi"
in rappresentanza del Piemonte saranno presenti :
il coro Pulcherada-
musica con Armonia folk
Domenica 8
a Torino corso Arimondi 6 -
musiche e danze dalle Filippine
gruppo Armonia folk
danze del sud Italia con il gruppo Laure
per i bambini spettacolo di burattini
"Commercio e cena "al chiaro di luna"
VENARIA REALE-
in collaborazione con l' ASCOM
programma:
23/06 -
canzoni e musiche anni '60/'70
14/07 -
canzoni e musiche napoletane
21/07 -
canzoni e musiche irlandesi
-
OTTOBRE
Sabato 6 Ottobre
presso l'"Agriturismo Fricandò"
via Nino Costa 22 (fraz.Marocchi)
di POIRINO (TO)
serata con musica occitana dal vivo con il duo
"Alex&C"
(prenotazione cena al 338 5902882)
N. B. entrata solo con cena
Sabato 13
dalle ore 21
a Chiomonte (TO)
con Ass. Armonia si balla con
I Controcanto.
Entrata libera.
Sabato 27
dalle ore 21
a Carmagnola (TO)
nell'ambito della manifestazione
"il cittadino errante"
l'Ass. Armonia presenta
il gruppo di danze romene
Dacia
saranno presenti altri gruppi folk
con sfilata a partire da Piazza IV Marzo
-
NOVEMBRE
Sabato 25
sera
c/o Bocciofila Alpignano (TO)
Gruppi vari -
-
Domenica 26
intera giornata
Mercatino: Officine del gusto
c/o p.zza del comune
Grugliasco (TO)
Occitango ( musica + ballo/Armonia )
GENNAIO
-
FEBBRAIO
-
MARZO
Domenica 30
........... e dopo "Cantè j'euv"
la pro loco "La Castiglionese" organizza
a Castiglione d'Asti
FRITTATA IN PASSEGGIATA
MEGLIO LE SELVATICHE
ANTEPRIMA DI VERDETERRA
Camminata tranquilla tra campi e boschi
PROGRAMMA:
Ore 15,30
Ritrovo presso il campo sportivo della chiesa
Ore 15,45
Partenza per la camminata lungo la strada panoramica "Rolloni" (Km 1,2 circa)
Sosta e punto di ristoro con cavalli pony del circolo ippico " La Ciocca " di Tonco d'Asti, a disposizione dei bambini
Ore 17,00
Rientro al campo sportivo e degustazione di:
frittate a base di erbe spontanee dei prati di Castiglione,cipollotti e patate
La merenda sarà allietata dal gruppo:
"MARASMA FOLK"
con musiche piemontesi-
Per raggiungerci:
Autostrada A21, uscita Asti est, direzione ASTI,
a circa 800 m. bivio a destra x Castiglione
e proseguimento x Km 4
APRILE
Domenica 29
Notte Rossa del Dolcetto
a Diano
protagonisti per le vie e le strade del paese
il gruppo folkloristico Taranta Calabra,
che proporrà canti e danze dalla tradizione mediterranea
(in collaborazione con l'Associazione Armonia),
ed il Group Folkloristic d'la Moretta e de Dian d'Alba,
che porterà gli spettatori alle radici del vero folk piemontese.
Nota : a partire dalle 19 fino all'alba
musica di vario genere con diversi gruppi
nei punti fissi + enogastronomia e folclore di strada,
con possibilità di degustare piatti tipici
...a buon intenditor !!
MAGGIO
Giovedì 22
ore 21
presso il Conservatorio di Torino
in Piazza Bodoni
gentilmente concesso
dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Torino,
sotto l'egida della
Fondazione Università Popolare di Torino
si terrà il
"Concerto di Primavera"
per celebrare
il Bicentenario di Giuseppe Garibaldi.
Il ricco programma che inizia con l'inno di Garibaldi e termina con l'esecuzione del celebre "Va Pensiero " del Nabucco, prevede musiche di Verdi, Rossini , Bizet, etc..
eseguite dall'"Ensemble Orchestral et Choral des Alpes de La mer", in collaborazione con l'Orchestra Bruni di Cuneo, dirige il maestro Giuseppe Dellavalle.
Intervengono i cori "Il castello città di Rivoli" e "Pulcherada -
L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti
GIUGNO
Domenica 1
presso la struttura del "Parco Stura"
(C.so Giulio Cesare)
dalle ore 9 alle 18
si celebra la "Giornata internazionale del bambino" organizzata da associazioni Italiane-
Nell'ambito della giornata sono previsti numerosi incontri , attività sportive, momenti culturali etc.. nell'ambito dei quali si esibiranno vari gruppi presentando canti e balli tradizionali.
Armonia in quanto ospite della manifestazione, grazie alla collaborazione con i gruppi " Laboratorio folk" e "Masche Parpaje" proporrà un programma di danze tradizionali Piemontesi-
Domenica 8
" Festa di via Ivrea"
con mercatino ed animazioni varie.
A partire dalle ore 15
sfilata dei gruppi in costume:
Coro folk Abruzzese-
Taranta Calabra,
Dacia,
saranno presenti clown, giocolieri etc..
Gran Bal Folk
a cura del gruppo di musica Piemontese-
Martedì 10
ore 21
c/o associazione Cerea
C.so Moncalieri -
Concerto de
"I Coristi Torinesi" & "Crossing sound quartet"
diretti da Massimo Peiretti
con un programma di musiche dal mondo.
Giovedì 19
ore 21
Castello di Masino
concerto de
"I Coristi Torinesi" & "Crossing sound quartet"
diretti da Massimo Peiretti
con un programma di musiche dal mondo
Venerdì 20
ore 21
Castell' Alfero
concerto de
"I Coristi Torinesi" & "Crossing sound quartet"
diretti da Massimo Peiretti
con un programma di musiche dal mondo
Sabato 21
alle ore 21
presso la chiesa dei S. Pietro e Paolo Apostoli,
in largo Saluzzo 25 -
concerto gratuito "I got rithm" de
"I Coristi Torinesi"
con la collaborazione del
"Crossing sound Quartet".
Un repertorio di brani da tutto il mondo, in lingua originale, intervallati da momenti jazz.
OCCASIONE da non perdere e consigliabile anche ai cultural chic...
programma:
"…I got rhythm…"
viaggio attraverso la musica del mondo,
da Bach alla musica jazz,
da Rossini alle colonne sonore di grandi film
Musiche di:
Bach, Gioachino Rossini, Dik Dik, Erroll Garner, George Gershwin, Henry Mancini, Zucchero Fornaciari, Chicago, Sting, Astor Piazzolla, Carlos Jobim, Andrew Lloyd Webber,Richard Rodgers, Ector Villa-
"I Coristi Torinesi":
Dirige: Massimo Peiretti
"Crossing Sound Quartett"
Massimo Peiretti, piano -
Alessandro Canzano, chitarra -
Sabato 21
dalle 16 alle 18
in piazza San Rocco -
nell'ambito della "Festa Europea della musica"
musica e balli occitani -
a cura del "Laboratorio folk",
nell'intervallo danze romene a cura
dell'associazione "Flacara"
Dal 20 al 22
"Festa Europea della musica"
a Rivoli (TO)
vedere programmi sulla stampa.
Domenica 29
partecipazione al "FESTI' VAL DES PRES"
(Briancon -
lato francese del Monginevro,
a partire dalle 14.30
con la presenza de
"I Marasma Folk"
con
musica occitana-
"I Sonador dal Ravi"
di Fubine
il coro "S.Cecilia"
le corali locali "Tournesol" e "Solorma"
Programma di larga massima:
Il mattino -
visita guidata della fortezza di Briancon
rientro a Val Des Pres per l'apertivo
seguito dal pranzo (polentata & c),
il pomeriggio -
esibizione dei gruppi seguita da
gran bal folk Italo-
Info via e.mail e tel.
Bruno: bruno.lanteri@libero.it
Tel. 339-
Gianni: darks@inwind.it
Tel. 333 9095355
LUGLIO
Domenica 6
pomeriggio
presso l'Educatorio della Provvidenza
in corso Trento 13 -
Festa della "Birba"
con danze Occitane-
a cura di Armonia folk,
seguite da un'esibizione di danze Romene
(in caso di maltempo è disponibile locale chiuso)
Domenica 20
ore 21
presso "Mausoleo della Bela Rosin"
Marco Volpatto
presenta il suo entusiasmante spettacolo con il coinvolgimento musicale
de "I Marasmafolk"
a seguire Bal folk
Per contatti Adalberto & C
OTTOBRE
-
NOVEMBRE
-
DICEMBRE
GENNAIO
Sabato 27
"L'Associazione Armonia, ha organizzato per il 27 Gennaio dalle ore 14,30 in poi, una grandiosa festa
di suonatori e ballerini in Galleria San Federico di Torino.
L'Associazione Armonia si è preoccupata per i permessi e si invitano tutti i suonatori che desiderano intervenire.
Possono aderire tutti senza alcuna difficoltà.
Basta dare la propria adesione a :
bruno.lanteri@libero.it
E' una libera e gratuita manifestazione in occasione delle Universiadi e chi se la sentirà potrà anche proseguire con la Notte Bianca dello stesso giorno .
La manifestazione è libera, gratuita e priva di compensi, il tutto per farci conoscere e promuovere la musica folk.
Si prevede un successo forse Maggiore della scorsa manifestazione in Piazza San Carlo che fu trasmessa anche dalla CNN.
-
FEBBRAIO
Sabato 21
ore 15-
fronte chiesa parrocchiale di Pianezza (TO)
nell'ambito del carnevale
concerto del gruppo romeno
"Flacara"
Domenica 22
ore 14.30-
Pianezza (TO)
Partecipazione del gruppo Abruzzese-
alla sfilata indetta dalla Pro loco per il carnevale
MARZO
Sabato 7
presso Educatorio della Provvidenza -
Festa Multietnica della Donna
ore 19
aperitivo multietnico
ore 21
spettacolo con canto, danza e musica
Alle ore 20 presso l’Auditorium
omaggio alle donne presenti,
a seguire gli interventi di
Ibrahem Younes (Amir)
presidente dell’Associazione Cleopatra,
giornalista e membro della consulta regionale per i problemi degli immigrati extracomunitari.
Elena Putina
dell’Associazione culturale moldava Speranza
Dalila Hiauoi
poetessa e scrittrice del Marocco
Porterà i saluti della Città di Torino
l’Assessore "all’Integrazione, rigenerazione urbana e qualità della vita" della Città di Torino
ILDA CURTI
Alle ore 20,15
inizio spettacoli presentati
da Giordano Daniele e Camelia Cochior con:
Il gruppo di danza orientale "Fiori danzante"
di Tiziana Taricco C/o Area sport Torino
Il gruppo folcloristico peruviano "Inti llaqta"
Il gruppo vocale "Talente romene"
con Georgiana Ene, Stefana Gheorghiu,
Mihaela Laza (Associazione Danubius), accompagnamento di Ciprian Gigi Adam (tastiere)
Il gruppo di musica tradizionale Piemontese-
"Le dilunè"
Il coro di voci femminili "OfficinaVocis"
di Neive diretto dal m.o Mario Dellapiana
Il coro de "I Coristi Torinesi"
diretto dal m.o Massimo Peiretti
APRILE
Giovedì 23 Aprile
ore 21
presso il teatro Cardinal Massaia
via Sospello 32 Torino
Ingresso gratuito
"Matrimonio in piazza"
commedia interculturale a cura del "Teatro dei nuovi cittadini".
Domenica 29
Notte Rossa del Dolcetto
a Diano
protagonisti per le vie e le strade del paese
il gruppo folkloristico Taranta Calabra,
che proporrà canti e danze dalla tradizione mediterranea
(in collaborazione con l'Associazione Armonia),
ed il Group Folkloristic d'la Moretta e de Dian d'Alba,
che porterà gli spettatori alle radici del vero folk piemontese.
Nota : a partire dalle 19 fino all'alba
musica di vario genere con diversi gruppi
nei punti fissi + enogastronomia e folclore di strada,
con possibilità di degustare piatti tipici
...a buon intenditor !!
-
Giovedì 30 Aprile
ore 21
presso il teatro Carignano
p.zza Carignano Torino
Ingresso gratuito,
sotto l'egida della
Fondazione università popolare di Torino
gran concerto
dell'Ensemble orchestrale et choral
des Alpes de la Mer
diretto dal noto maestro
Giuseppe Dellavalle.
Raro evento per la presenza di una grande orchestra multinazionale
con solisti di chiara fama e l'accompagnamento del
coro il castello di Rivoli.
Verranno eseguite musiche di Schubert (L'incompiuta)
e Gounoud (Messa solenne di S.Cecilia)
N.B. Ad esaurimento posti quindi è'consigliabile
presentarsi con notevole anticipo.
MAGGIO
Dal 14 al 17 Maggio
a Collegno in Piazza "Europa Unita"
(quartiere Oltredora)
nell'ambito della manifestazione "Diversi e uguali"
Stand multietnici, esposizioni, gastronomia, arte,
cultura, turismo ed esibizioni gratuite di vari gruppi.
Venerdì 15 Maggio
ore 19
cena in piazza,
a seguire sotto l'egida di Armonia
esibizione dei gruppi "Taranta calabra"
(canti e danze della Calabria)
e del gruppo di danza "Intillaqta" del Centroper
il quale presenterà un repertorio di danze dell'arco Andino.
L'iniziativa verrà pubblicizzata sui giornali.
Domenica 24 Maggio
ore 15
in via Ivrea-
festa di via con mercatino
a partire dalle 15 spettacolo itinerante
"Dagli Appennini alle Alpi" saranno
presenti il gruppo folk
"Taranta Calabra"
(canti e danze del sud Italia)
ed il gruppo
"Iris danze"
(balli dell'area occitana-
accompagnati dai suonatori di "Laboratorio folk"
e gli animatori di Armonia folk.
Sabato e Domenica 30-
a Nichelino (TO)
c/o centro "Nicola Grosa"
giardini Galimberti
FESTIVAL DELLE REGIONI
V° edizione
"Speciale ABRUZZO"
Stand gastronomici e artigianali,
gruppi folk, gli sbandieratori dell'Aquila
info: www.festivaldelleregioni-
Sabato ore 15 apertura
Per Armonia alle ore 17: L'Erbo
canti e danze delle colline torinesi
Domenica ore 11 apertura
Per Armonia alle ore 16: J Arliquato
canti e danze dell'astigiano
GIUGNO
Giovedì 18
ore 9.30
presso il Cottolengo Via Cottolengo 15 – Torino
Matinè musicale
con la presenza di Mario Zaffiro e Armonia folk
Sabato 20 Giugno
Rivoli (TO)
ore 21
Festa europea della musica
Sabato 20 Giugno 2009 ore 21
Rivoli, cortile di Palazzo Piozzo, Via Gioacchino Fiorito 6,
Festa Europea della musica
Concerto dei Malartan: Dall’Occitania all’Irlanda
Canti e danze dell’area celtica
Giovedì 25 Giugno
Nichelino (TO)
via Turati 4
presso Centro di incontro il Castello
ore 21
Festa multietnica con :
"Erbo"
muiche e danze tradizionali piemontesi
"Flacara"
canti e danze tradizionali romene
Domenica 28 Giugno
intera giornata
a Val des Pres (Briancon)
Festi’Val des Pres
Festival musicale con la partecipazione di corali Francesi,
de I coristi Torinesi diretti da Massimo Peiretti,
accompagnati da Iris danze/Armonia folk
che presenteranno alcuni balli tradizionali.
visita guidata + pic nic
Il pomeriggio presso la chiesa di Val Des Pres: Canti e danze Italo-
La Compagnie Tournesol (Briançon)
Chorale des neiges (L’Argentière la Bessée)
I coristi Torinesi (Torino)
A seguire danze occitane-
LUGLIO
Dal 2 al 6
partecipazione al
FESTIVAL INTERNAZIONALE ARCANUL
Con Italia – Austria -
Armonia presenta il gruppo "Taranta Calabra" + Nobili Piemontesi e numerose integrazioni
4 giorni di cante e danze da tutto il mondo in una regione,
la "Bucovina", famosa per i suoi monasteri.
Domenica 19
intera giornata
La Brigue (F)
Manifestazione
Il Piemonte à La Brigue
con :
Banda "Giacomo Puccini" di Nichelino
"L’Erbo" di Castiglione Torinese
(canti e danze della tradizione Piemontese)
"La Taranta calabra" di Nichelino
(canti e danze del sud italia)
"Iris danze" di San Gillio + "Armonia folk"
(danzoteca occitana-
Il gruppo di musica Piemontese-
francoprovenzale "Ij Servaj "
"La Malinteisa" di Demonte + il gruppo "Il Cercolo"
Saranno presenti le corali :
Saint Martin – D’Altrove – I Piemontesi nel mondo
AGOSTO
Domenica 2
Monte Saccarello -
(Briga alta -
partecipazione di una delegazione alla posa
di una stele sul (confine Ligure-
SETTEMBRE
Domenica 6
intera giornata
Briga Alta (CN)
(fraz. Piaggia)
XXI° Encontre en tera brigasca
località di incomparabile bellezza raggiungibile via Ormea-
raduno annuale della comunità brigasca-
delle Alpi Marittime
canti e danze occitane e franco-
"Li Brucatè"
musica da ballo con il complesso "Leotta band"
Domenica 27
Festa di chiusura
mostra fotografica
(Bucovina Romania)
con Ass. Armonia
al Mausoleo Bela Rosin
str. Castello mirafiori 148 -
ore 15 -
con Laboratorio Folk ,Iris Danze,
Armonia e Taranta Calabra.
Oltre ad i balli e musiche Moldave e
o Rumene. ASS.Culturale Bucovina
rinfresco finale e sorteggio premi e premiazione
offerto dalla compagnia aerea mondiale...
che non scrivo il nome per non fare
pubblicità, la vedrete sul posto
OTTOBRE
Sabato 17 e Domenica 18
Pro Loco in Festa 2009
in piazza Vittorio -
quarta edizione della grande kermesse
a cura dell'UMPLI
sabato ore 21
concerto da ballo de "IJ Servaj" e la
partecipazione del gruppo di danza "La Cerchia"
NOVEMBRE
Dal 18 al 22
visita della delegazione romena
a Torino
DICEMBRE
Sabato 5
dalle 21
Chieri (TO)
nella ex-
via della Conceria 2 (vicno Municipio)
Sotto l'egida dell'Associazione Vatra Arbresh
concerto a ballo in collaborazione con
Associazione Armonia
suona il gruppo
Ij Servaj
accompagnato da Iris Danze
Ingresso LIbero.
Domenica 6 ore 16 a Saint Jean Cap Ferrat (Francia)
"Quai du port" -
Concerto Natalizio "Auguri in musica"
de "I Coristi Torinesi"
con piccolo intermezzo a base di "colinde"
(canti natalizi romeno -
a cura delle "Talente romene".
Sabato 12 ore 21 a Torino
sotto l'egida della Circoscrizione 2
C.so Siracusa, 213 -
(sottostante la chiesa della Resurrezione)
Concerto Natalizio " Auguri in musica"
de "I Coristi Torinesi"
con piccolo intermezzo a base di "colinde"
(canti natalizi romeno -
a cura del gruppo spontaneo "Rachita".
Domenica 13
a partire dalle ore 15,30 alle 19
salone ATC Corso Dante 13 -
evento multietnico sotto l'egida di "Turin world people" a cui parteciperanno numerosi gruppi tra cui "Li Brucaté" (musica occitana-
(siamo al coperto perciò se qualcuno vuole ballare siamo al caldo).
Sabato 19
ore 21
a Torino
sotto l'egida della Circoscrizione 8
Via Saluzzo, 25 -
Concerto Natalizio " Auguri in musica"
de "I Coristi Torinesi" con piccolo
con piccolo intermezzo a base di "colinde"
(canti natalizi romeno -
a cura del gruppo spontaneo "Rachita".
Domenica 20
ore 18,30
via delle Rosine,14 -
'Concerto di Natale' presso Liceo Vittoria
de "I Coristi Torinesi"
Torino -
Bocciodromo di Via Plava .
GRANDE FESTA !!!!
"Aspettando il Natale"
Dalle ore 15,30 alle ore 22,00
INGRESSO GRATUITO
Grazie alla grande partecipazione di pubblico avuta lo scorso anno, anche per le prossime festività natalizie la Circoscrizione 10 della Città di Torino ha incaricato l'Associazione Armonia ed il gruppo dei Marasmafolk di organizzare ampliandolo, l'appuntamento di spettacolo e di danza " Aspettando il Natale".
Quest' anno sarà proposta una performance musicale e di spettacolo con danze e ritmi provenienti da altre regioni e nazioni .
Il lungo pomeriggio musicale sarà concluso con un grande BAL FOLK proposto dai Marasma quale momento di incontro e di unione tra tutti i partecipanti.
Ore 15 -
Presentazione dell'evento e saluti al pubblico da parte delle autorità presenti
Ore 15.20 -
presenta alcuni motivi tipici tradizionali
Ore 15,50 -
Ore 16.10 -
Canti e danze della Calabria
Ore 16.40 -
Ore 17.10 I ballerini Intillaqta del Centroper (Perù)
Danze e folclore delle Ande
Ore 17.40 Il gruppo musicale MARASMAfolk
(Piemonte-
Ore 18 MARASMAfolk in CONCERTO
GRAN BAL FOLK aperto a TUTTI !!!
Ore 19,30 -
ATTENZIONE
ll pavimento del Bocciodromo è in resina, per facilitare il ballo è consigliabile di dotarsi di calzature con la suola in cuoio !
Lunedì 21
ore 21,00
Chiesa di Santa Croce
Piazza Alfieri -
'Concerto di Natale' e Auguri del Comune alla cittadinanza
de "I Coristi Torinesi"
GENNAIO
-
FEBBRAIO
-
MARZO
Domenica 14
ore 15
presso il Sermig p.za Borgo DOra -
incontro multietnico con la regione
esibizione del gruppo Armonia-
Sabato 20
ore 21
presso Auditorium Vivaldi di Borgaretto
serata folk con Taranta Calabra
Coro folk Abruzzese Molisano
Voce di Calabria e
l'Erbo.
Domenica 21
ore 15
presso l'Educatorio della Provvidenza
corso Trento 13 Torino
"Pomeriggio culturale Italo-
in canti e danze senza frontiere.
APRILE
Venerdì 2
ore 21
Educatorio della provvidenza
Corso Trento 13 -
Ingresso gratuito fino esaurimento posti
(Offerta libera da destinare ad opere di beneficenza)
"Pasqua insieme"
I° Tempo
a cura di Mihai Vuluta (violino)
e Luca Brancaleon (pianoforte)
II° Tempo
a cura del Coro Santa Cecilia
diretto da Sergio Bensi con: M° Francesco Cavaliere (pianoforte) -
Attività collaterali:
-
-
a cura di Simona Amaritei
Sabato 24
a Monastero di Lanzo (TO)
la tradizione e la cultura
francoprovenzale incontrano quelle della Romania
Mattinata
convegno Italo-
A partire dalle ore 16.00
balli tradizionali occitani-
seguono
musiche e danze rumene
a cura dei gruppi "Dacia" e altri
ore 19.30
"Incontro di sapori"
la tradizionale "pulenta cunsa"
si sposa con i prodotti tipici della Romania...
MAGGIO
Dal 14 al 17 Maggio
a Collegno in Piazza "Europa Unita"
(quartiere Oltredora)
nell'ambito della manifestazione "Diversi e uguali"
Stand multietnici, esposizioni, gastronomia, arte,
cultura, turismo ed esibizioni gratuite di vari gruppi.
Venerdì 15 Maggio
ore 19
cena in piazza,
a seguire sotto l'egida di Armonia
esibizione dei gruppi "Taranta calabra"
(canti e danze della Calabria)
e del gruppo di danza "Intillaqta" del Centroper
il quale presenterà un repertorio di danze dell'arco Andino.
L'iniziativa verrà pubblicizzata sui giornali.
Domenica 24 Maggio
ore 15
in via Ivrea-
festa di via con mercatino
a partire dalle 15 spettacolo itinerante
"Dagli Appennini alle Alpi" saranno
presenti il gruppo folk
"Taranta Calabra"
(canti e danze del sud Italia)
ed il gruppo
"Iris danze"
(balli dell'area occitana-
accompagnati dai suonatori di "Laboratorio folk"
e gli animatori di Armonia folk.
Sabato e Domenica 30-
a Nichelino (TO)
c/o centro "Nicola Grosa"
giardini Galimberti
FESTIVAL DELLE REGIONI
V° edizione
"Speciale ABRUZZO"
Stand gastronomici e artigianali,
gruppi folk, gli sbandieratori dell'Aquila
info: www.festivaldelleregioni-
Sabato ore 15 apertura
Per Armonia alle ore 17: L'Erbo
canti e danze delle colline torinesi
Domenica ore 11 apertura
Per Armonia alle ore 16: J Arliquato
canti e danze dell'astigiano
GIUGNO
Venerdì 11
dalle ore 21
presso i giardini Spinelli -
balfolk occitano con "Li Brucatè" e Iris Danze di San Gillio
(quartiere oltredora da statale 24 Torino-
Domenica 13
dalle ore 15
a Nichelino (TO)
presso il parco Sangone
vicinanze Via dei Cacciatori /Carrefour
Festa del quartiere Boschetto
con stand espositivi, grigliate etc..
Sul palco si alterneranno la "Taranta Calabra" il gruppo Moldavo Plai + Busuiocul
concludendo con un bal folk occitano con le "Dilunë" ed Iris Danze di San Gillio.
Domenica 27
Ippodromo di Vinovo
segue programma.
LUGLIO
Domenica 25
pomeriggio a partire
dalle ore 16,30
incontro musicale
presso i Giardini di Via Monteponi
angolo corso Unione Sovietica a Torino
(Mirafiori , quasi di fronte al capolinea della metro di superficie n° 4).
L' incontro è coordinato da Marco Volpatto con la partecipazione degli allievi
di organetto della Scuola di Torino.
Vista la situazione veramente informale e totalmente gratuita dell' appuntamento , esso è esteso a tutti coloro che sanno , vogliono o vorrebbero usare uno strumento musicale.
Venerdì 30
alle ore 21,00 circa
Mirafiori -
Presso il sempre suggestivo Mausoleo della Bela Rosin in riva al Sangone a Mirafiori Sud, Strada Antica del Castello di Mirafiori fronte Parco Colonnetti ,
nell'ambito delle manifestazioni estive organizzate dalla Circoscrizione.
Bal folk amplificato Live (si balla su cemento e pietra luserna) con ass. Armonia.
ingresso gratuito
AGOSTO
Domenica 8
ore 17,00
presso i Giardini Fred Buscaglione , zona di via Negarville angolo via Roveda limitrofi alla Chiesa di San Luca
Torino
musica live in acustico proposta dal simpaticissimo gruppo
Li Brucatè
una ventata di gioventù e di simpatia.
SETTEMBRE
Sabato 4 e Domenica 5
con l'Ass. Armonia folk
XXIII ëncontrë ën tèra brigasca
La Brigue -
BALLO FOLK con "Li Brucatè"
musiche delle origini" dalle ore 21
(stage di danze dal pomeriggio)
OTTOBRE
Sabato 9 e Domenica 10
Pro loco in città -
Grande evento annuale organizzato dall'Unpli provinciale:
Cultura -
programma:
Sabato 9 a Torino
Ore 14.00/16.30
Presso i Giardini Reali (Area spettacoli)
nell'ambito della manifestazione pro loco in città
Concerto da ballo di musica occitana con il gruppo"Marasma folk"
a cura dell'Associazione culturale Armonia.
Presenta Elia TARANTINO
Programma della giornata:
Ore 15.00
Piazza Statuto Sfilata delle Bande musicali
e dei gruppi storici di"Viaggio nel tempo"
Percorso:
Piazza Statuto, Via Garibaldi, Piazza Castello, Via Roma, Via Maria Vittoria, Via Accademia delle Scienze, Piazza Castello, Giardini Reali Dalle Ore 16.30
presso Area spettacoli esibizioni dei gruppi presenti.
Domenica 10 a Torino
Ore 14.00/16.30
Presso i Giardini Reali (Area spettacoli)
Canti e balli della tradizione piemontese con il gruppo folk "L'Erbo" a cura dell'Associazione culturale Armonia
Presenta Elia TARANTINO
Programma della giornata:
Ore 15.00
Piazza Statuto Sfilata delle Bande musicali e dei gruppi folkloristici piemontesi
(Percorso da Piazza Statuto ai Giardini Reali)
Dalle Ore 16.30
Esibizione delle Bande musicali e dei gruppi folkloristici intervenuti
Ore 19.30 Gran finale: ensemble delle Bande musicali e chiusura della manifestazione
Domenica 17
a partire dalle ore 15
presso l'Oratorio San Luigi in Via Ormea 4 Torino
"La rosa dei venti"
rassegna di canti e danze dal mondo a cura
dell'associazione culturale Armonia
Gruppi presenti:
Ij Taròch -
Abruzzese-
Dalle ore 18
gran bal folk occitano-
Ingresso gratuito
NOVEMBRE
Dal 18 al 22
visita della delegazione romena
a Torino
Sabato 27
ore 20
in Volpiano -
presso il bar ristorante Eat&Go
Ricca "Cena Piemontese"
con Antipasti misti-
a 25 Euro t.c.
Animazione con Canson Piemonteise e d'la piola
con Ij Taròch
DICEMBRE
Domenica 12
ore 16
a Saint Jean Cap Ferrat (Costa azzurra)
presso la sala Neptune (fronte porto) con ingresso libero
Gran Concerto di Natale
con la corale Santa Cecilia di Torino
e canti e danze tradizionali a cura dell'Associazione Italo-
Venerdì 17
ore 21
a Torino
presso Alfateatro Via Casalborgone 16/i
Nell'ambito della Rosa dei Venti.
spettacolo di "Canti e danze per la Moldavia"
Gran concerto di beneficenza in favore dei Moldavi bisognosi.
Nel corso della serata si esibiranno : la corale Santa Cecilia -
Martedì 21
ore 15.30-
a San Mauro
presso centro commerciale -
Mercatino di Natale e musica occitana
con i "Detaran"
Mercoledì 22 e Giovedì 23 si ripete
con i "Servaj"
FEBBRAIO
Domenica 19
dalle 14.30
CARNEVALE di Pianezza
....con ricchi premi e cotillons.
Il concentramento dei gruppi è previsto in Piazza Macario con partenza prevista a partire +/-
Si punterà su Pianezza centro seguendo un percorso circolare prestabilito.
Ci saranno i gruppi musicali:
Coro folk Abruzzese-
+ Le ballerine brasiliane, maschere, figuranti, carri vari e.... tanti coriandoli.
MARZO
dal 5 al 7
Parigi-
trasferta organizzata da Armonia in terra di Francia per il
150° dell'unità d'Italia
su invito dell'associazione Italo-
Alle celebrazioni parteciperanno i gruppi Armonia folk-
in un viaggio musicale dal Piemonte alla Calabria passando x gli Abruzzi
1° concerto
Sabato 5 ore 21 alla "Salle des Fetes"
c/o Hotel de Ville-
2° concerto
Domenica 6 ore 21
c/o Hotel FIAP Jean Monnet 30 rue Cabanis-
Giovedì 17
a Venaria Reale (TO)
CON ASS. ARMONIA
in diverse piazze con i gruppi :
Bal Do Sabre, I Sonador dal Ravi,
Ass.Lucana, J'Arliquatu, Tant'Accussì,
TRicche Ballacche, LJ SERVAJ
con
Armonia Folk,Iris Danze,LA Cerchia,
La Taranta Calabra.
Piazza del ritrovo ore 14 -
poi dislocamento di ogni gruppo dopo la parata per le
vie, bande musicali, bancarelle, etc......
Domenica 20
a Venaria Reale (TO)
"Giornata Garibaldina",
nell'ambito dei festeggiamenti per l'unità d'Italia, in collaborazione con Ascom
Programma di massima:
Concerto itinerante di presentazione a partire dalle ore 10 da piazza Atzei -
Con inizio alle ore 15 sfilata musicale nel centro storico con partenza da:
Viale Buridani -
Partecipanti: "Fanfara garibaldina" di Bergamo
il gruppo dei rievocatori "A'Storia" di Savona
il gruppo dei Marasma "Garibaldini folk"
il gruppo "Armonia folk" e molti altri.
-
Domenica 27
ore 15
in C.so Vigevano, 35 (To)
Inaugurazione della sede di "Popoli City"
Centro d'incontro multietnico
Canti e danze Peruviani -
con la partecipazione di Armonia folk
MAGGIO
Venerdì 4
dalle ore 21
presso il foyer del Teatro della Concordia
in Corso Puccini Venaria Reale (TO)
VENARIA D'OC
Bal folk della tradizione piemontese-
Con "I Musicanti di Halanwa" e i "Fratelli Montgolfier"
Ingresso gratuito
grazie alla collaborazione tra Armonia e pro loco di Venaria Reale
Domenica 6
ore 18.00
presso la Chiesa di S. Andrea Apostolo
Castelnuovo Don Bosco
Lunedì 7
ore 20.30
presso il santuario del Sacro Cuore -
Concerto dell'orchestra Klasica
di San Pietroburgo -
Programma di massima :
A. Vivaldi -
G.Verdi -
P. Tchaikovskij -
W.A. Mozart -
W.A. Mozart Laudate dominum
Direttori:
Alexander Jakovlevic Kantorov
Giuseppe Dellavalle
P.S. Attenzione : l'ingresso è libero ad esaurimento posti quindi è
consigliabile presentarsi con un buon anticipo
Mercoledì 9
dalle ore 15
presso il salone dell'Istituto Buon Riposo
in Via San Marino 30 -
Spettacolo concerto "Musical folk"
in onore del maestro Francesco Deodato
Musica-
Ingresso gratuito
GIUGNO
Sabato 2
in via Togliatti TO -
alle ore 16
nell'ambito della "Festa dei vicini"
musica d'OC a cura di Armonia
con Laboratorio folk
Domenica 10
ore 16
presso i giardinetti di Via Berino ang. Via Strada
di Lanzo -
Festa della zona con il gruppo di Pianezza "Rumbatà" che
presenterà danze da film..
Domenica 17
ore 16
presso i giardinetti di v. Berino ang. v. Strada di Lanzo -
Festa della zona con ballo folk occitano a cura della "Bottega d'oc" e "Note occitane".
Venerdì 22
dalle ore 18.00 alle ore24.00
a Torino in Piazza Castello
In occasione dei festeggiamenti di San Giovanni, l'associazione Li Barmenk, l'associazione Armonia e la pro loco di Usseglio, presentano:
"LA NOTTE DELLA COURENDA",
con il Patrocinio di Comune di Torino,
Consiglio Regionale del Piemonte e Consiglio Provinciale di Torino.
si esibiranno i gruppi:
DETARAN
I FRATELLI MONTGOLFIER
LA BOTTEGA D’OC
LI BRUCATE’ LHI BALÒS
LI BARMENK
Courende, Courende e ancora Courende, dalle Valli Francoprovenzali a quelle Occitane e dalle Valli Occitane a quelle Francoprovenzali !!!!
Martedì 26
a Collegno (TO)
in Piazza Dante Torello VICINO COOP
a partire dalle ore 21
musica e danze della tradizione occitana-
BALLO X TUTTIIII.
A partire dalle ore 19 è prevista l'apertura dello stand gastronomico con possibilità di cenare a prezzi economici.
Ingresso gratuito
LUGLIO
Domenica 8
verso le ore 16
in Piazza Castello -
(monumento) prospiciente Via Accademia delle Scienze.
Appuntamento con Armonia folk che in collaborazione con i Musicanti di Halanwa e altri, propone un momento di musica itinerante Occitana-
Ti/Vi aspettiamo numerosi alla faccia della globalizzazione.
Sabato 14
a La Brigue (F)
pressi colle di Tenda,
preludio alle ore 20.30
con iniziative varie tra cui la sfilata notturna alla luce delle torce, canti e danze medioevali.
Domenica 15
intera giornata
A partire dalle 10
Rievocazione storica "La Brigue au temps des Lascaris" Un appuntamento da non perdere che ci riporta al medioevo con :
Les Chevaliers de la garde, les Feals compaing, Afikamaya, les Médièvales Roquebrunoises, les Trobadours de Provence, li Jari, les tambours et les Archers de La Brigue, la garde Varègue de Byzance e sotto l'egida di Armonia, gli sbandieratori "La Fenice" di Pianezza, il gruppo storico di "Oglianico", la proloco di Pianezza e la proloco di Venaria Reale.
Affitto costumi in loco, taverne e punti di ristoro.
Pullman da Oglianico, Pianezza e mezzi propri.
Domenica 15
ore 21
a Nichelino (TO)
in Piazza G. Di Vittorio (fronte comune)
Nell'ambito di una manifestazione locale su più serate, Armonia propone una serata di balli occitani-
Ingresso gratuito
Venerdì 20
ore 21
in Via Don Sapino ang.Via Montello
lato posteriore Reggia di Venaria Reale
La pro loco di Venaria in collaborazione con Armonia propone una
Serata di balli occitani-
Ingresso gratuito
SETTEMBRE
Sabato 1 e Domenica 2
a Realdo (IM)
l'associazione culturale A Vastera indice il " XXV Encontre en tera brigasca" appuntamento annuale di grande rilievo per la comunità.
Il programma musicale di massima proposto da Armonia prevede la ormai collaudata presenza dei "Li Brucatè " giovane gruppo emergente che ha presentato il suo CD al salone del libro di Torino.
Sabato pomeriggio ore 17:
stage di danze tradizionali
occitane/francoprovenzali ed a seguire musica itinerante nei carrugi.
A partire dalle 21:
concerto da ballo per tutti sotto il tendone.
Domenica mattina:
ancora musica, rinfresco in piazza con celebrazione della ricorrenza e nel pomeriggio inaugurazione del museo
A partire dalle 15:
esibizione della corale della Vastera "I Cantauu" che propongono un interessante repertorio di canti tradizionali recuperati con grande impegno, alcuni dei quali in lingua brigasca.
Nel pomeriggio:
a seguire il gruppo dei "I Melody " i quali presenteranno una panoramica di danze a partire dal ballo liscio anni 70 danze di gruppo etc...
NOTA : Realdo è una frazione molto caratteristica di Triora che si raggiunge dalla costa o Via La Brigue (sterrato) dove si parla una lingua di frontiera imparentata con il ligure e l'occitano in cui culturalmente si riconosce. La tera brigasca è divisa tra Italia e Francia ed è amministrata da 3 provincie e 4 comuni tanto da costituire un vero puzzle.
Sul posto ed in località Verdeggia, esistono un paio di rifugi ed altrettanti ristoranti per info vedi Punto di ristoro Realdo 3341674176 www.realdo.it
Domenica 9
dalle ore 14.30 alle 18.30
presso il Santuario di Prascondù a Ribordone (TO)
L'associazione culturale Armonia in collaborazione con la proloco di Ribordone, nell'ambito della festa locale, presenta un programma di musica e danze della tradizione piemontese-
La partecipazione è gratuita ed è possibile pranzare a prezzi modici.
Per il programma completo vedi sito della proloco di Ribordone
P.S. naturalmente già in mattinata verrà proposta una presentazione dimostrativa aperta al pubblico
Domenica 9
dalle ore 10 in poi
Festa a San Sebastiano Po (TO),
festa de pomatan
con attrazioni varie, dalle 15 animazione e spettacolo con Luigina e Gianni gratis. Organizza Armonia folk
dal 5 al 10 Settembre
Venaria Reale-
Festa Patronale di San Marchese
In collaborazione con la proloco segnaliamo due eventi che vedono il coinvolgimento tecnico di Armonia :
Venerdì 7 Settembre 2012:
Ore 21,00 -
intrattenimento musicale occitano con la nota orchestra "Controcanto" e corpo di ballo in costume, con possibilità di ballare per le persone partecipanti. La serata sarà totalmente ad ingresso libero .
Ballo all'interno di gazebo mt. 8 x 16 con palchetto, regolarmente provvisto di collaudo e corretto montaggio.
Domenica 9 Settembre 2012:
Ore 10,00 -
Ore 10,00 -
Ore 20,00 -
Ore 21,00 -
Nota: Per il programma completo della manifestazione vedi proloco Altessano-
Domenica 16
dalle ore 10 alle 19
nel centro storico di Exilles
L'associazione culturale Armonia in collaborazione con la proloco di Exilles, nell'ambito della rievocazione storica "Exilles città", presenta un programma itinerante di musica e danze della tradizione piemontese-
gruppo Iris danze si propongono di coinvolgere principianti ed esperti nei balli tradizionali.
La partecipazione è gratuita e sono previsti punti di ristoro a prezzi modici.
Per il programma completo vedi sito provincia/turismo Exilles città.it
Sabato 22 -
escursione a Parigi (F)
in pullman in collaborazione con la
proloco di Pianezza Posti esauriti
Per gli interessati Sabato 22 ore 19.30 presso il Caffè Miroglio 88 Rue Saint Martin (Beaubourg)
In occasione della presentazione dei "Melicotti" di Pianezza e dei Gianduiotti (Chocoleini) mini concerto "Le canson d'la piola" a cura de "IJ Taroch"
Domenica ore 21 presso l'hotel Fiap-
-
Sabato 29
alle ore 16
incontro in Provincia con il ministro della repubblica di Moldavia Sig.ra Valentina Buniga.
su invito del consigliere Savino Ippolito con la presenza dell'assessore provinciale Marco d'Acri, ospiti alcuni rappresentanti moldavi, tra cui un esponente della chiesa ortodossa, guidati dalla presidente dell'associazione moldava Basarabia di Torino Sig.ra Larisa Olarescu e dei delegati dell'associazione culturale Armonia, uno degli sponsor dell'operazione.
Tra le tematiche affrontate nell'ambito del colloquio con l'assessore provinciale Marco d'Acri ed il consigliere Savino Ippolito, oltre ai problemi del lavoro e della sicurezza sociale, è stato dato particolare risalto ai temi della cooperazione e dello sviluppo delle relazioni della repubblica Moldova con la Provincia di Torino.
Il viaggio è stato organizzato in primis dall'associazione moldava Basarabia per illustrare alla comunità moldava del Piemonte alcune iniziative nel campo del lavoro, sicurezza sociale etc... ed eventuali prospettive future, argomenti importanti, specie in un momento di crisi generalizzata, che sono stati affrontati dal ministro anche Domenica 30 in vari incontri, culminati il pomeriggio al teatro San Giuseppe con il saluto della Regione Piemonte, portato dal consigliere Giampiero Leo, a conclusione della visita si è tenuto un concerto di musica tradizionale moldava.
Nota : Sabato sera nel corso della cena di gala organizzata al ristorante Lucio d'la Venaria di Venaria Reale dal consigliere provinciale Savino Ippolito, l'associazione culturale Armonia presentava un molto apprezzato intermezzo musicale dedicato alla musica tradizionale del Piemonte con "I musicanti di Halanwa" ed una simbolca presenza di ballerini diretti dai soci Gianni e Luigina.
NOVEMBRE
Sabato 12
ore 20
in Volpiano -
presso il bar ristorante Eat&Go
"Cena Piemontese"
costo 28 Euro
canti e balli piemontesi ed occitani
con Ij Taròch e Luigina e Gianni
Sabato 26
dalle ore 9 alle 18
Presso Centro Commerciale
Rivalta (TO)
in fraz. Pasta (pressi Esselunga)
Rassegna di "Arte e artigianato" sotto i portici con vari intrattenimenti tra cui :
Musica e danze occitane con "I musicanti di Halanwa"
DICEMBRE
Domenica 11
alle ore 15.30
Piazza Castello (TO) ang. Via Garibaldi
e a seguire lungo l'asse di Via Roma
"Passeggiata musicale in vista del Natale 2011"
Libera iniziativa per promuovere la musica tradizionale
Invito a suonatori, cantanti e danzatori ad intervenire numerosi.
No profit, no money, ma tanto calore umano.
Domenica 18
dalle ore 16.00 alle 18.30
Presso il "Teatro antico" della casa di riposo
in Via San Marino 10 -
Nell'ambito della IV° edizione di Calori e canzoni Europee "Festa musicale per l'anziano"
su invito del maestro Francesco Deodato ed in collaborazione con Armonia, si esibiranno vari gruppi tra cui: Il Coro Santa Cecilia, il virtuoso dell'armonica Ettore Barreca, il Maestro Agazio, il cantante Catania, a cui si aggiungeranno numerosi altri ospiti con un ricco repertorio musicale.
Ingresso libero con brindisi pre-
Domenica 18
dalle 16.00 alle 18.30
A Venaria Reale (TO) -
Gazebo augurale sotto l'egida della proloco
Distribuzione gratuita di panettone, cioccolata calda e canestrelli.
Animazione musicale a cura di Armonia, in collaborazione con Folk danza.
Partecipa il gruppo "I Musicanti di Halanwa"
In programma musiche e danze tradizionali piemontesi-
(in caso di maltempo si utilizzano i portici)
Domenica 18 Dicembre dalle 15.30 alle 18
in Via Onorato Vigliani 102 -
Sotto l'egida dell'associazione "enzob" onlus in collaborazione con Armonia
Festa a km zero: aspettando il Natale.
Mercato dei produttori e animazione musicale piemontese-
Un modo per unire in un clima festoso l'utile al.... dilettevole.
Posto coperto, ampio parcheggio ed ingresso libero.
Mercoledì 21
20.00 -
LEVONE (TO)
PIAZZA GIACOLETTO 2
VILLA BERTOT
MAGICHE NOTE DI NATALE
PRO LOCO DI LEVONE E COOPERATIVA CRISTINA
serata a favore dei bimbi della cooperativa Cristina di Levone (To) affinché trascorrano qualche ora piacevole almeno per il Natale.
DURANTE LA SERATA SI ESIBIRANNO CANTANTI,MUSICANTI e MAGHI E A FINE SERATA VERRA' DISTRIBUITA CIOCCOLATA CALDA E IL VIN BRULE'
Per gli artisti partecipanti non è previsto alcun compenso ma tanta... gratitudine.
Mercoledì 21
Anche quest'anno vogliamo ricordarvi che come da sempre
Gelindo ritorna!
Ritorna nella versione "a veglia" di Luciano Nattino tratta dalla tradizione popolare piemontesee portato in scena dagl' Arliquato, gruppo folk di Castiglione d'Asti
info: "J'Arliquato"0141206061
Gennaio
...
Febbraio
Domenica 24
Domenica 24 Febbraio a partire dalle 14.30 Carnevale di
Pianezza con la partecipazione di carri allegorici e vari gruppi tra cui "Il
coro folk Abruzzese-
Marzo
Domenica 3
Domenica 3 Marzo, ore 14.00 Carnevale di Pianezza
con la partecipazione di carri allegorici e vari gruppi tra i quali
Il coro folk Abruzzese-
il gruppo Peruviano Inti Illaqta
Associazione ARMONIA ed i Lucanti Danze del sud
PARTENZA DA PIAZZA SAN PANCRAZIO.
Domenica 10
Domenica 10 Marzo a partire dalle 14.30 Real Carnevale di Venaria Reale con la
partecipazione di carri allegorici e vari gruppi tra cui "Il coro folk
Abruzzese-