Menu principale:
Gennaio
Domenica 10 Gennaio dalle 15.30 presso Opera Pia Lotteri -
Concerto di Gennaio dei "Cantori Torinesi"
Sabato 16 Gennaio dalle 11 alle 12 presso Palazzo Cisterna -
In collaborazione con La bela Rosin e i Musicanti di Halanwa Intermezzo musicale di musica e canzoni Piemontesi dedicato ai visitatori dello storico palazzo.
Sabato 23 Gennaio a partire dalle 15 presso centro Iqbal Masih in Via Buozzi 4 -
In collaborazione con la pro loco Altessano-
INGRESSO GRATUITO
Sabato 20 Febbraio Ore 21 in Via Spalato15 -
"Festa di mezza stagione" Ricorrenza dei 600 anni del Ducato di Savoia
GRAN SERATA CON CORALE, MUSICA E SORPRESE a cura di ARMONIA, GIOVENTURA PIEMONTEISA E CIRCOLO BENI DEMANIALI CON LA BELA ROSIN E LA SOA GENT.
CON LA PARTECIPAZIONE DI: BUSCAJA E LA BELLA ANTILIA; I MUSICANTI DI ALANWA; ASSOCIAZIONE PIEMONTE-
Canti popolari + Danze tradizionali Piemontesi-
Ingresso gratuito
Possibilità di Rinfresco ad offerta libera
Si consiglia di prenotare: Loredana 3398819209; Gianni 3383536200; Bruno 3391305805
MEZZI PUBBLICI PER VIA SPALATO: Via Braccini: 58 e 58/ -
Sabato 12 Marzo Ore 21 in Via Spalato15 -
"Apettando la Pasqua" passerella di gruppi folk
con I Lucanti -
Inti illaqta -
I Cantastorie di Alpignano -
Ingresso gratuito -
Venerdì 17 Marzo Ore 21 presso la Scuola Italo Calvino -
Aria del sud con musica e danze a cura de "I Lucanti"
Aprile
Sabato 2 Aprile a Livry-
Gran Concerto dell'amicizia Italo-
con "La coralità Viucese" ed il coro A.N.A.-
Seguirà cena di gala alla presenza delle autorità
Sabato 30 Aprile a Torino -
Serata musicale di Primavera con il coro "Le vos grise"
Il duo Armonia al violino Olimpia Stefanescu -
Ospite il virtuoso di armonica a bocca Ettore Barreca
Ingresso gratuito
Giovedì 12 Maggio ore 20.30 presso Conservatorio musicale Piazza Bodoni 5 -
"Concerto di Primavera" in collaborazione con Armonia
Ingresso libero
Programma :
W.A. Mozart -
T. Albinoni -
G. Verdi -
J.S. Bach -
W.A. Mozart -
W.A. Mozart -
A. Vivaldi -
G. F. Haendel -
Orchestra: Armonia Ensemble
Soprano: Olivera Mercurio
Contralto: Mavita D'Urso
Coro: Polifonica " Il Castello di Rivoli "
Direttore: M.° Gianni Padovan
Ensemble Coro di Torino -
Direttore: Riccardo Berruto
presenta la Prof.ssa Raffaella Portolese
Direttore d'Orchestra: M° Giuseppe Dellavalle
Venerdì 13 Maggio ore 21 in piazza Annunziata -
Saluto musicale a cura del coro A.N.A. Monte Sillara di Bagnone (Toscana)
Sabato 14 Maggio visita a Castelnuovo Don Bosco e pranzo presso la Trattoria del Freisa di Moncucco Torinese
Domenica 15 ore 17/19 presso Auchan -
esibizione itinerante del coro folk Abruzzese-
Domenica 15 ore 17.30 a Castelnuovo Don Bosco presso la chiesa di Sant' Andrea Apostolo
Organizzato dall'associazione WTS "Concerto per il Giubileo Straordinario della Misericordia"
PROGRAMMA di Larga Massima
W.A. Mozart -
T. Albinoni -
G. Verdi -
J.S. Bach -
Gianni Padovan -
W.A. Mozart -
W.A. Mozart -
A. Vivaldi -
G. F. Haendel -
Orchestra: Armonia Ensemble
Soprano: Olivera Mercurio
Contralto: Mavita D'Urso
Coro: Polifonica " Il Castello di Rivoli "
Direttore: M.° Gianni Padovan
Ensemble Coro di Torino -
Direttore: Riccardo Berruto
presenta la Prof.ssa Raffaella Portolese
Direttore d'Orchestra: M° Giuseppe Dellavalle
Sabato 21 e Domenica 22 Maggio presso i Giardini Reali sotto l'egida dell'UNPLI "Paesi in città" ediz. 2016.
Armonia presenta: Sabato 21/5 pomeriggio un' esibizione con gran bal folk de Li Barmenk
Domenica 22 Maggio mattino esibizione del coro folk Abruzzese molisano e del collettivo musicale Incontrada (balli nord-
Giugno
Domenica 19 Giugno evento transfrontaliero a Briançon-
Arrivo Briançon ore 9.45 circa -
Pranzo al sacco (leggero) a cura dei singoli con vino offerto da Armonia.
Tra le 14/14.30 concerto in chiesa con le corali Un air de Clarée des Alberts -
Verso le 16.30 "Merenda sinoira" offerta ai nostri soci dagli amici di Val des Prés allietata da balli tradizionali greci presentati dal gruppo in costume Piemonte Grecia -
Rientro previsto in prima serata. Il costo del trasporto si situa tra 12 -
Sono aperte le prenotazioni !!!!
Mercoledì 22 Giugno dalle ore 21 corso Turati 4 -
Armonia presenta : il gruppo folk "I Lucanti" canti e balli del sud -
Ingresso gratuito -
Giovedì 23 Giugno dalle ore 21 notte della Courenda -
Luglio
8-
Una delegazione di Armonia, vista l'importanza di questa iniziativa, sarà presente Domenica 10 Luglio
Alle ore 10,30 presso il santuario S. messa celebrata dal vescovo di Biella
A seguire canti e balli tradizionali con Ji Taroch che intratterranno gli ospiti fino a metà pomeriggio.
Invitiamo gli eventuali interessati, se possibile con costumi tipici, a partecipare per intrattenere i graditi ospiti provenienti da varie parti del mondo.
Per informazioni generali vedere il sito del santuario di Oropa.
Domenica 17 Luglio evento transfrontaliero a La Brigue (Val Roya) -
Costo viaggio promozionale 10 euro Sono aperte le prenotazioni !!!!
Torino 23 Luglio 2016 dalle 16.30 alle 20.00 in Piazza Carignano
Nell'ambito dei festeggiamenti di San Giovanni "Doi ore 'd Baleuria" Musica canti e danze con vari gruppi:
La Bela Rosin & la soa gent -
Torino 23 Luglio 2016 dalle 21 alle 24 in Piazza Vittorio Veneto
Nell'ambito dei festeggiamenti di San Giovanni 4° "Notte della Courenda
Gran bal folk : introducono i Babemalà concludono Li Barmenk
Torino 23 Luglio 2016 alle ore 21 in Piazza Atzei Venaria Reale
Sabato 23 Luglio alle ore 21 in Piazza Atzei località Venaria Reale zona Altessano
in collaborazione con Armonia : Musiche del sud -
Ingresso gratuito
ATTENZIONE IN CASO DI TEMPORALI SERALI L'EVENTO VERRA' RINVIATO.
L'Escarene (NICE) 30 -
Incontri culturali e convegni linguistici con vari ospiti (vedi sito della Festa).
SABATO 30 a partire dalle 20.30 Gran Bal folk serale: introducono Lu Barbalùcou concludono Li Barmenk.
Possibilità di pernottamento a prezzi modici (vedi elenco allegato).
Percorso 1) Via Autostrada fino a Nizza EST -
Percorso 2) Via Col di Tenda -
La Brigue (Val Roja) 4 Settembre 2016
XXIX "Encontr" della comunità Brigasca
Ore 10.30 presso la collegiale S. Messa in lingua -
Il presidente della "Vastera -
Alle 12.30, previa prenotazione, pranzo sociale sotto il tendone -
Ospite d'onore da Busca "Buscaja, la bella Antilia e i loro sodali"
Possibilità di visita dei principali punti turistici a cura dell'associazione "Patrimoine et tradision"
Mercatino con prodotti tipici -
Venaria Reale fraz.Altessano in Piazza Atzei -
Il comitato festeggiamenti e La proloco in collaborazione con Armonia presentano un gruppo di chiara fama nel campo delle musiche tradizionali i "Controcanto"
Come gesto di solidarietà ai terremotati è prevista una raccolta fondi, tramite una cena in piazza, a partire dalle 19.30, con spaghetti all'amatriciana al costo di 10 euro comprese bevande e fetta di anguria.
Ingresso al ballo gratuito.
Superga -
Quell’episodio fu l’inizio della liberazione di tutto lo Stato, di una sua ulteriore espansione e della sua promozione da ducato a regno. La Vittoria salvò l’indipendenza e il 7 Settembre divenne festa nazionale.
La ricorrenza celebrata a Superga sopravvisse fino a tempi recenti, poi altre vicende vi si sovrapposero.
A partire dal 2010 Gioventura Piemontèisa l’ha riscoperta, cercando di mantenerla il più possibile aderente allo spirito al quale Piemontesi, Savoiesi, Nizzardi e Valdostani aderirono per secoli.
Da allora si svolge la domenica più vicina, sempre sul colle di Superga.
Savonera (fraz. di Collegno vicino allo Juventus Stadium ) -
In Piazza Liberazione ang. Via Villa Cristina / Via Druento
in collaborazione con il comitato parrocchiale dei festeggiamenti, l'associazione culturale Armonia presenta: "Balli e canti della tradizione"
Parteciperanno alla serata : dal Piemonte "La contessa 'd Mirafior e 'l so seguit", dalla Basilicata i giovani "Lucanti"
ospite l'associazione "Piemonte-
Saranno presenti numerose attrazioni, dai giochi bimbi a numerosi stand di prodotti regionali con possibilità di cenare a prezzi modici a partire dalle 19.30 .
Ingresso gratuito
Ottobre
Sabato 29 Ottobre dalle 10 termine ore 17.30 presso "Circolo beni demaniali" -
Riunione annuale del CSPL -
Con la presenza di numerosi delegati da varie regioni italiane
Vedi programma allegato
Domenica 6 Novembre dalle ore 15 presso sede quartiere Castello -
Gran Concerto Italo-
Ospite d'onore "La Compagnie Tournesol di Briancon
Ingresso gratuito
Sabato 5 Novembre a Torino
Sabato 5 novembre presso Auchan -
Canti e balli tradizionali del Piemonte a cura del gruppo "La Contessa 'd Mirafior"
Domenica 6 Novembre a Volpiano
Domenica 6 Novembre a Volpiano centro tutto il giorno nell'ambito della fiera d'Autunno
Esibizione del gruppo folk "I Lucanti" canti e balli dal Sud
Sabato 12 Novembre a Torino
Sabato 12 Novembre presso Auchan -
Esibizione del gruppo folk "I Lucanti" canti e balli dal Sud
Domenica 20 Novembre a Venaria Reale
Domenica 20 Novembre a Venaria Reale presso la residenza anziani "Piccola Reggia in via F.lli Cervi 14 alle ore 16 Intrattenimento piemontese con il gruppo folk "La Contessa 'd Mirafior"
Domenica 20 Novembre a Cuneo
Domenica 20 Dicembre presso Auchan Via Margarita 8 -
Musica folk piemontese con gli "Arc En Ciel"
Venerdì 2 Dicembre a Torino
Venerdì 2 Dicembre a Torino presso il "Circolo beni demaniali" in via Spalato 15 alle ore 16 Proiezione, a cura di Armonia del video "Il regno condiviso" ovvero la storia degli "ANTICHI STATI DI SAVOIA" commentato da Milo Iulini.
Sabato 3 Dicembre a Torino
Il Gruppo “Storico La Bela Rosin e la soa Gent” del Circolo Beni Demaniali con alcuni Soci, per il 5° anno consecutivo (ormai tradizione), propone il racconto della nascita di Gesù tratto da un testo di Nino Costa, liberamente adattato, dove la naturalezza dell’espressione dialettale nella cultura popolare piemontese si integra all’eterno messaggio Cristico. Titolo: NA SACRA RAPRESENTASSION DLA NATIVITA’
L’evento che avrà luogo il 3 dicembre c.a. presso la Real Chiesa di San Lorenzo in Piazza Castello, preceduto da un Corteo partecipato da molti Gruppi provenienti da varie località piemontesi e con Gruppi appartenenti al Comitato Personaggi Storici e Folkloristici Piemontesi.
Per l’occasione abbiamo ottenuto il Patrocinio dei principali Enti Pubblici, la collaborazione della PRO LOCO di Torino, del Gruppo ARMONIA, dell’Associazione ALFA, Gioventura Piemonteisa e della Rettoria di San Dalmazzo…
Presidente Organizzazione e voce narrante Gianemilio Galliano, regia di Claudio Goglio, coreografa del Gruppo LBRosin, Mascia Pennella..
Domenica 11 Dicembre a Venaria Reale
Domenica 11 Dicembre a Venaria Reale presso la residenza anziani "Piccola Reggia in via F.lli Cervi 14 alle ore 16 concerto della corale "I Cantori torinesi" con intermezzo a cura del "Duo Armonia"
Giovedì 22 Dicembre ore 21 a Torino
Giovedì 22 Dicembre ore 21 presso le Officine folk Via Luserna di Rorà 8 -
Gran Baraonda musicale di Natale con panettone e brindisi finale.a cura di Armonia & C
Animeranno la serata: Il coro Merliner Ensemble, l'associazione Piemonte-
Ingresso gratuito -